FAQ

Come posso modificare i dati nel mio account?

Ho dimenticato la mia password. Come fare?

Come posso cancellare o modificare l’ordine già spedito?

Come posso cambiare la merce già consegnata?

Non sono soddisfatto dell’acquisto. Qual è la procedura del reso?
Greenservice si contraddistingue per la trasparenza con cui gestisce i resi e i rimborsi e come tale intende soddisfare sempre i propri clienti al di là della Policy aziendale. La legge garantisce la restituzione al 100% entro 14 giorni lavorativi, ma puoi anche contare su persone disponibili a darti supporto in qualsiasi momento.

Ho in programma un ordine non trascurabile. Posso chiedere uno sconto?
Qualora lei ritenga di poter ottenere uno sconto ci invii la sua richiesta e i suoi dati all’indirizzo assistenza@greenservice.it

Cos’è il codice sconto?
Una volta definito uno sconto le verrà consegnato un codice sconto ad uso personale, che potrà inserire negli appositi spazi al momento di definire l’ordine alla cassa.

Sono interessato a ricevere un preventivo specifico per un elenco di prodotti. Come fare?
Siamo disponibili a fornire offerte specifiche in base a richieste di quantità o per particolari prodotti. Ci invii la proposta a assistenza@greenservice.it

La merce ricevuta risulta danneggiata nella confezione o nel contenuto. Cosa devo fare?
All’arrivo della merce il cliente è tenuto a controllare che la merce corrisponda a quanto mostrato nel Documento di Trasporto e verificarne visivamente il buono stato. In caso di anomalia il cliente deve segnalare al corriere eventuali reclami che verranno analizzati per un eventuale sostituzione o indennizzo. Una volta effettuata la cosnegna non sarà più possibile segnalare contestazioni.

Posso sapere a che punto sta la mia spedizione?
Ogni sua richiesta deve essere inviata a assistenza@greenservice.it, noi saremo costantemente in contatto con i corrieri che effettuano le spedizioni.

I prezzi sono iva inclusa?
Si,nelle aliquote di 4% per i fertilizzanti, 10% per le sementi e il prato pronto, 22% per tutto il resto.

In caso di necessità posso comunicare con voi?
Certo, via e-mail assistenza@greenservice.it, Telefono 02 7010 3290,  Fax 02 7611 0522.

Posso pagare con bonifico?
è possibile pagare anticipatamente tramite bonifico bancario. L’Acquirente dovrà indicare nella causale di bonifico:
– il numero di riferimento dell’ordine
– la data di effettuazione dell’ordine
– nome e cognome dell’intestatario dell’ordine
Quanto ordinato dall’Acquirente verrà mantenuto impegnato fino al ricevimento della prova di avvenuto pagamento, entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di ricezione delle istruzioni di pagamento. L’invio di quanto ordinato avverrà solo all’atto dell’effettivo accredito della somma dovuta.

Perchè utilizzare il metodo di pagamento Pay-Pal?
PayPal consente di creare il proprio conto in maniera facile, veloce e completamente gratuita. Si può usare per i pagamenti qualsiasi carta di credito, carta prepagata o conto. Inoltre, è un metodo sicurissimo e usato dalla maggior parte degli e-commerce.

Quanto tempo passa dalla accettazione dell’ordine alla consegna?
Il materiale è sempre disponibile in magazzino e i tempi di consegna con corriere sono in media di tre giorni.

Posso ritirare personalmente il prodotto?
Il nostro sistema di spedizioni è organizzato affinché la marce sia sempre affidata ad un corriere, pertanto non è possibile il ritiro della merce presso il nostro magazzino.

Qual è la scadenza delle sementi?
Le sementi vengono confezionate in Italia provenienti direttamente dalle zone di produzione del Nord Europa e dell’Oregon-USA e vengono commercializzate nell’arco della stessa stagione, come indicato in etichetta. La conservazione in ambiente asciutto e protetto permette di mantenere un altro grado di germinabilità fino a tre anni dalla data di confezionamento.

Posso richiedere una miscela particolare di sementi?
Certo. I nostri uffici sono a disposizione per orientare il cliente nella migliore scelta tecnica in funzione delle esigenze ambientali, di manutenzione, di budget, di composizione varietale. Ogni varietà indicata nei miscugli è disponibile in purezza. Scriveteci all’indirizzo assistenza@greenservice.it

Qual è la differenza tra la linea Blue Seed e la linea Star Seed?
La line Blue Seed è composta da varietà europee e Usa prodotte in Europa centrale, di colore verde intenso verde medio ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
La linea Star Seed contiene cultivar prodotte in Oregon USA e ottimamente posizionate nelle classifiche della NTEP; vengono inoltre trattate all’atto del confezionamento con il sistema di Concia, mediante il quale il germinello viene protetto nei confronti di attacchi fungini mediante un mix di microganismi, quali Micorrizze e Tricoderma.

Con queste miscele posso coprire ogni esigenza?
Certo. Lo studio è frutto di esperienza trentennale di Green Service sul mercato italiano del manto erboso di qualità. Dalla classica miscela all’inglese per sole e ombra, sino all’uso sportivo o alla rigenerazione, entrambe le linee riescono a soddisfare le esigenze più elevate a livello professionale e per l’hobbista esigente.

Le sementi possono essere distribuite a mano?
Sebbene la manualità possa comportare bassa omogeneità di distribuzione, una modalità incrociata è possibile ma deve essere seguita da incorporazione nei primi 10 mm. o da una operazione di Topdressing. L’uso di apposito carrello a attrezzatura meccanica è sempre consigliato.

Dove sono prodotti i fertilizzanti della linea Green Service?
I fertilizzanti sono importati da The Andersons Inc., Ohio Usa e derivano dall’esperienza di Green Service che ha introdotto in Italia il sistema di qualità fin dal 1993. Gli articoli fanno parte del vasto catalogo International disponibile per i 25 paesi extra USA che hanno sviluppato mercati interni di eccellenza.

I fertilizzanti possono essere distribuiti a mano?
E’ vivamente sconsigliata questa modalità per il pericolo di scottature o di disomogeneità nutritiva e di colore. E’ d’obbligo quindi utilizzare un carrello di tipo Rotary o Drop utile anche per le semine e per altri trattamenti granulari come per i biostimolanti Humic DG. Si consiglia di bagnare dopo il trattamento.

E’ normale che il listino contenga prodotti con titolo simile?
Pur avendo titolazioni similari i prodotti differiscono per altri importanti aspetti quali il prezzo, la granulometria, la cessione azotata e altro.

Perché alcuni prodotti sono in confezione da 25 kg e altri da 20 kg?
La distribuzione The Andersons nel mondo ha abbandonato la misura di 22,7 kg (50 lbs.) e ha raccolto le esigenze dei vari paesi, da una parte ottimizzando la confezione e da altre mantenendo la misura di 20 kh più facilmente utilizzabili durante l’uso.

Perché alcuni prodotti a base di Humic DG contengono NPK e altri no?
The Andersons ha introdotto in Europa un importante prodotto a base di Acidi Umici e precursori di alto rendimento. La versione DG con soli biostimolanti contiene un livello di sostanze umiche superiori al 80%, la versione contenente fertilizzante di qualità, per motivi di rapporti tra le sostanze utili, contiene circa il 31%.

E’ disponibile una linea Golf?
Alcuni articoli hanno una granulometria fine ed omogenea compatibile con una concimazione di qualità su green. In ogni caso su richiesta è possibile attingere al più vasto catalogo mondiale di fertilizanti da Golf  di qualità The Andersons.

Si possono utilizzare i prodotti della linea Turf anche su aiuole, arbusti e piante?
Per colture di tipo erbaceo, floricolo o arbustivo questi fertilizzanti sono vivamente indicati per il loro contenuto minerale di qualità, incluso microelementi. Per una produzione professionale di carattere vivaistico sono disponibili prodotti specifici con cessione programmata fino a 6 mesi.

Come può essere utilizzato il fertilizzante della linea Foltec?
I fertilizzanti liquidi provenienti da The Andersons sono adatti ad essere alternati alla forma liquida come contributo di carattere biostimolante per un aiuto al prato, specie nei momenti di stress pre-estivi o pre-invernali. Un mix tra Humic DG, lenta cessione e biostimolanti come Newfoliar è di grande supporto nutritivo per un prato a manutenzione intensiva su giardini o campi sportivi di qualità.
Il trattamento liquido dece essere fatto con attrezzature spray a bassa pressione preferibilmente con barra fissa per garantire omogeneità di distribuzione.

Come posso ordinare il prato pronto a rotoli?
Questo prodotto, fresco di coltivazione e raccolto al momento della spedizione, deve essere richiesto mediante invio di richiesta di preventivo o di ordine definitivo via mail a info@greenservice.it, contenente il nominativo, l’indirizzo e quantità desiderata. Verrete contattati telefonicamente o via mail per definire le condizioni generali e la conferma d’ordine.

Quali sono le differenze di utilizzo dei due miscugli proposti?
Il miscuglio Ornamix è adatto a giardini calpestabili di qualità sia in piena esposizione che in zone di moderata ombra, con manutenzione di ogni grado di intensità, di colore scuro e foglia di media misura.
Il miscuglio Sport è adatto ai campi di calcio e a ogni situazione di intenso utilizzo e di massima resa estetica.

Posso posare il prato con le mie forze?
Quando il prato arriva a destinazione il piano di posa deve essere pronto all’uso e le risorse devono essere ben distribuite perché tutto il prato sia posato nell’arco di max 48 ore. Una persona è in grado di posare da 70 a 100 mq di prato al giorno, con attrezzature di base e con un minimo di preparazione tecnica acquisibile anche via Internet. Dopo la posa e sino a radicazione attivata è obbligatoria l’irrigazione in quantità proporzionata alla stagione climatica.

Come posso comporre l’elenco di articoli necessari al mio giardino?
Greenservice.it è in grado di fornire un progetto realizzativo per l’irrigazione specifico per il tuo giardino al costo di €. 20,00, inviando qui assistenza@greenservice.it una planimetria o un disegno con le misure essenziali. Una volta ottenuto l’elenco di prodotti, l’ordinativo è semplificato per l’uso di tutti.