Durante l’inverno il prato è sottoposto a notevoli stress termici ed allo stesso tempo la sua attività metabolitica rallenta a causa delle basse temperature e della limitata presenza della luce diurna. Principalmente occorre aiutare l’irrobustimento radicale prima del freddo più intenso.
Va applicato ora, nel mese di novembre, prima che diventi veramente troppo freddo: perché ora l’aria, invece, è sì fredda, ma il terreno è abbastanza caldo per radici, vermi e microbi per essere attivi.
Di fondamentale importanza per l’alimentazione del prato in inverno è il Potassio (K), che è essenziali per la crescita delle radici, resistenza al gelo e per la preparazione dell’impianto per uno scatto di crescita in primavera.
Il potassio conferisce all’erba la capacità di resistere agli stress da freddo, agendo in quell’area della piantina che è di passaggio fra il fusto e la radice a livello del terreno, inoltre la sua azione prolunga la colorazione del tappeto erboso durante i freddi intensi invernali.
Il fertilizzante granulare WINTER 10-0-24 è l’ideale quindi: l’alto titolo in Potassio, presente in forma di Solfato, irrobustisce i tessuti delle foglie nei tappeti erbosi, offrendo una maggior resistenza alle malattie alle basse temperature e riducendo al minimo l’ingiallimento.
Inoltre, l’’Azoto a lenta cessione consente un nutrimento prolungato nel tempo (10-12 settimane) e la forma ammoniacale favorisce la dormienza invernale, mantenendo il colore. Il Ferro in forma assimilabile consente il rinverdimento del prato.
Questo prodotto, quindi, è particolarmente indicato in aiuto alle pareti cellulari della pianta, riducendo in tal modo le esigenze idriche e lo stress anche da calpestio.
© Riproduzione riservata
Feed Rss Commenti