Durante l’inverno il prato è sottoposto a notevoli stress termici ed allo stesso tempo la sua attività metabolitica rallenta a causa delle basse temperature e della limitata presenza della luce diurna. Principalmente occorre aiutare l’irrobustimento radicale prima del freddo più intenso. Va applicato ora, nel mese di novembre, prima che diventi veramente troppo freddo: perché […]
Fuori fa freddo, è umido e deprimente. Nessuno si sente di fare giardinaggio… Ma ci sono alcuni lavori di cura del prato essenziali che devono proprio essere fatti nel periodo invernale: uno di questi è l’applicazione di fertilizzante. Perché dare il prato un fertilizzante invernale? Beh… Potreste sopravvivere fuori tutto l’inverno senza alimentazione adeguata? No […]
Oggi una nuova scheda tratta da L’OFFICINA DEL PRATO, la guida alla prevenzione e alla lotta contro le avversità del prato – redatta dal team di greenservice.it – che potete trovare in vendita all’interno del nostro e-shop. Contiene tutte le informazioni e le fotografie delle patologie, dalle malattie fungine alle erbe infestanti e agli insetti dannosi: un utile strumento per il […]
L’irrigazione del prato spesso si ferma in autunno. Infatti il pensiero convenzionale è che quando il tasso di evapotraspirazione si abbassa e il manto erboso non cresce più di molto sia bene interromperla. Tuttavia, i dati storici mostrano un fabbisogno di irrigazione nel mese di Ottobre: si consiglia di irrigare una volta a settimana nei periodi più freschi e […]
PRATO ORNAMENTALE, PRATO SPORTIVO
L’idrosemina è una tecnica sviluppata in seguito a studi di ingegneria naturalistica atta a rinverdire quelle aree dove un metodo di semina tradizionale risulterebbe inopportuno e insufficiente alla realizzazione di un manto verde a causa dell’azione erosiva di pioggia e vento. É una tecnica di impianto del tappeto erboso che prevede l’applicazione al terreno di una […]
PRATO ORNAMENTALE, PRATO SPORTIVO
Oggi una nuova scheda tratta da L’OFFICINA DEL PRATO, la guida alla prevenzione e alla lotta contro le avversità del prato – redatta dal team di greenservice.it – che potete trovare in vendita all’interno del nostro e-shop. Contiene tutte le informazioni e le fotografie delle patologie, dalle malattie fungine alle erbe infestanti e agli insetti dannosi: un utile strumento per il […]
La semina a fine estate – in Settembre – è vivamente consigliata, in quanto permette alle piantine di costituire un apparato radicale prima dell’inverno e risultare alla ripresa vegetativa primaverile più competitive nei confronti delle malerbe. Come ogni operazione sul prato, anche questa va preceduta da una preparazione idonea del terreno, che significa principalmente pulizia delle specie […]
Sebbene si vedano raramente, la presenza di talpe è facilmente rilevabile dai cumuli che creano nei prati. Numerose sono le misure per controllare le talpe o incoraggiarle a trasferirsi altrove che possiamo intraprendere per salvare il giardino dai loro danni. In breve Nome comune: talpa Nome scientifico Talpa europea Zone colpite: aiuole e orti Sintomi […]
1 Non tagliare troppo basso Non commettiamo l’errore di tagliare il prato troppo basso: così facendo si riduce la capacità delle piante di sviluppare energia per la crescita. Con un taglio alla giusta altezza, invece, l’erba sviluppa radici forti che sopportano bene lo stress. Tenete a mente che le differenti varietà di erba hanno differenti abitudini di […]
Oggi una nuova scheda tratta da L’OFFICINA DEL PRATO, la guida alla prevenzione e alla lotta contro le avversità del prato – redatta dal team di greenservice.it – che potete trovare in vendita all’interno del nostro e-shop. Contiene tutte le informazioni e le fotografie delle patologie, dalle malattie fungine alle erbe infestanti e agli insetti dannosi: un utile strumento per il […]