Post di: La redazione di Greenservice.it
Ogni cosa vivente si deve riprodurre per sopravvivere e l’erba non è diversa: ha due metodi principali di riproduzione. Alcuni tipi di erbe da prato si riproducono tramite un metodo noto come accestimento laterale. La pianta madre produce un gambo che striscia sia sul suolo (stoloni) o sotto il suolo (rizomi). Si producono così nuove piante […]
PlantNet è l’innovativa app che permette di identificare una pianta caricandone l’immagine scattata dal proprio iPhone: utilissima per chi è alle prime armi e vuole sapere il nome del fiore (o del frutto, o della foglia) che gli sta davanti imparando a distinguere le diverse specie! Come funziona L’applicazione è scaricabile gratuitamente dall’App Store e contiene […]
Continua l’appuntamento con “Eventi nel weekend”, la nostra rubrica dedicata agli eventi. Per il prossimo weekend ne abbiamo selezionato cinque imperdibili dedicati al giardino, ai fiori e alla cura del verde in generale. 1- Milano: Green City 2016 Dopo il successo avuto nel 2015, torna anche quest’anno l’evento Green City a Milano, la manifestazione interamente dedicata […]
Nell’aprile 2015 è stato presentato in Senato un disegno di legge che prevede una serie di incentivi per la realizzazione, a cura dei cittadini, di interventi di riqualificazione e recupero di aree verdi private: si tratta del d.d.l. “Misure di agevolazione fiscale per interventi di sistemazione a verde di aree scoperte di pertinenza delle unità […]
GREENJobs è il progetto di Fondazione Cariplo finalizzato ad accrescere l’occupazione dei giovani con profili «green» e a diffondere competenze ambientali nelle aziende. É stato presentato nell’ottobre 2015 in collaborazione con Assolombarda, Camera di Commercio e Confcommercio. Il progetto prevede l’attivazione di 150 tirocini extracurriculari per giovani laureati o con diploma di Istituto Tecnico Superiore (fino […]
I prati in condizioni di umidità o scarsamente drenati possono soffrire di problemi sgradevoli, come cianobatteri o licheni. I cianobatteri in particolare, possono rendere il prato molto scivoloso e di aspetto sgradevole. I cianobatteri azotofissatori di acqua dolce formano colonie di filamenti, costituiti da cellule rotondeggianti avvolte in una massa gelatinosa.Al suolo le colonie non vengono normalmente notate, mentre dopo […]
La mostra-mercato Orticola festeggia quest’anno da venerdì 6 a domenica 8 maggio la sua ventunesima edizione, ai Giardini Pubblici Indro Montanelli di via Palestro a Milano. Il tema presentato è molto caro soprattutto a chi vive in città: “il giardino contenuto”. Quanti di noi, infatti, per mancanza di spazio si trovano a optare per la coltivazione in vaso, […]
Anche quest’anno a Caravino (TO) nel Castello di Masino, torna l’appuntamento con “Tre giorni per il giardino”, una delle più importanti e complete esposizioni internazionali dedicata al florovivaismo organizzate dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. L’interesse per questo evento è cresciuto in maniera esponenziale, negli ultimi anni sono stati in media 25.000 i visitatori, per un […]
In vista dell’arrivo delle temperature più calde, possiamo cominciare a pensare a come proteggere il prato. Avrà bisogno di un’azione rinverdente, che lo renderà molto gradevole nell’aspetto anche nei prossimi mesi. Con un fertilizzante come Stress Control 21-0-21, che dal suo nome ci indica la specificità per le situazioni di stress per lo più da calore, […]
Tra i grattacieli dei quartieri Isola e Garibaldi a Milano, la torre Unicredit e il Bosco verticale ormai modello internazionale indiscusso, arrivano finalmente le foreste della Biblioteca degli Alberi, attese da più di 10 anni. Il progetto è stato concepito dalla paesaggista olandese Petra Blaisse dello studio Inside – Outside, che nel 2004 si è aggiudicata il Concorso Internazionale […]